LA TRASFIGURAZIONE SUL MONTE TABOR E LA CRESIMA

Un macedone si rivolge a Gesù e gli dice: ” passa da noi e aiutaci”. Ecco il bsogno dell’uomo di essere illuminato e istruito sulla verità.
Questo è il momento che il Signore ci offre il Suo aiuto proprio per illuminarci la mente e per aprirci alla verità;è questo il momento in cui il Signore stesso passa in mezzo a noi e viene ad aiutarci e dopo che ci avrà aiutati con la Parola ci darà il Pane di vita eterna.
La celebrazione Eucaristica ( la Messa) è una tale ricchezza inesauribile che non ce ne sono di pari. ” Passa nella mia famiglia, nella mia casa e aiutami Signore!” Però il Signore ama coinvolgere i sui e così i discepol di tutti i tempi sono chiamati a collaborare al bene.
Ogni volta il Signore si serve di qualcuno dei suoi ministriche cambano nel tempo ma ci annunciano sempre la stessa Parola. Riflettiamo su questo mistero che Dio ci ha dato e riflettiamo ogni giorno su questa grazia che Gesù ci presenta: il mistero della trasfigurazione sul Monte Tabor. Era con Pietro,Giacomo e Giovanni ( suoi Apostoli) su quel monte e si trasfigura, si veste della Sua gloria, del Suo splendore, della Sua santità fino al punto che gli occhi umani degli apostoli vedono qualcosa di straordinariamente bello e dicono: , ma poi il tempo della trasfigurazione passa e devono tornare a valle.
Sullo sfondo di questo mistero possiamo intravedere il sacramento della cresima dove il battezzato viene ad essere rafforzato, riempito ancora della luce e della grazia dello Spirito Santo.
Il Sacramento della cresima è oggi un po trascurato. Molti giovani arrivano al matrimonio senza aver ricevuto il sacramento della cresima; questo significa che non gli diamo importanza, che viviamo un po alla giornata che non ci facciamo premura di ricevere questo dono di Dio, che è il sacramento della Confermazione.
E’ bello di avere in noi la possibilità di essere invitati a celebrare questo sacramento della cresima che ci annuncia la grazia di Dio. Chi riceve il sacramento della cresima assume, dice la Chiesa, l’impegno di diffondere e di difendere la fede. Oggi non c’è molto entusiasmo nel diffondere, nè molta voglia di difendere, c’è molta debolezza su questo versante, c’è tiepidezza e assuefazione ad una vita piatta dal punto di vista morale. Gli aiuti che il Signore ci offre oggi sono queste riflessioni; non si può restare cristiani mediocri, altrimenti non si va da nessuna parte. E’ necessario riscoprire amore per i sacramenti tutti e per la cresima in particolare perchè molti rinviano e arrivano al matrimonio senza aver ricevuto questo sacramento. E’ un fare senza radici perchè non c’è tempo e testa, perchè presi da tutt’altro, dalla festa, dalla casa. Neanche lontanamento si parla del banchetto a cui si accede per la prima volta come sposi che si sono giurati amore per sempre, ma la testa e il cuore sono da tutt’altri pensieri e così si impoverisce anche la celebrazione del matrimonio. Ciò che ci preme è la coreografia ! perchè l’Ave Maria di Sciubert riemie, mette cornice ma svuotiamo il quadro, salviamo i vestiti ma non il corpo sporco, ferito se non in carne ma spiritualmente parlando.
La Trasfigurazione Gesù diventa la trasfigurazione della Chiesa! Gesù ci avvolge in quella luce, ci rende partecipi di quella gloria come Giacomo, Pietro e Giovanni, che videro quello splendore e desiderarono possederlo per sempre, volendo fermare il tempo. Facciamoci prendere per mano da Gesù e diciamo come il macedone ” passa e soccorrici, resta con noi Signore! Amen!!