Ho perdonato, ma non dimentico. Quante volte abbiamo sentito qualcuno o noi stessi proferire queste parole?
Non è facile perdonare. Io lo so. Tu lo sai. Dio lo sa.
Il perdono non è facile.
Perchè?
La mancanza di perdono con il suo bagaglio di odii, risentimenti e amarezze non ci fa vivere bene, e anche se li nascondiamo minano seriamente la nostra serenità e la salute fisica.
Il perdono è guarigione.
perdonare non è facile in quanto significa dimenticare seriamente il torto ricevuto, ma come si fa ha dimenticare un torto, una ingiustizia, la violenza psichica o fisica subita, l’amarezza provata o il rancore covato per anni?
Non è umano! Se il vero perdono è dimenticare come possiamo da soli? No, non possiamo.
Al massimo accantoniamo il problema pronti a ritirarlo fuori quando si ha qualcosa da rinfacciare, o magari sarà giunto il fatitico momento della vendetta.
DIO PERDONA E DIMENTICA
Noi possiamo perdonare soltanto perchè Dio ci ha perdonato attraverso Gesù sulla Croce.
Gesù è stato inchiodato sulla Croce per i nostri peccati e le nostre iniquità, e nonostante abbia sopportato oltraggi ed insulti ha saputo dire: ” Padre perdonali perchè non non sanno quello che fanno.” ( Lc. 23,34)
Dio ci ha perdonato per primo, ecco perchè possiamo perdonare. Gesù sulla Croce ci ha salvato, guarito, liberato, perdonato: Gesù è la Guarigione totalizzante dell’uomo.
Il perdono è ” la chiave ” per guarire, Dio perdona dimenticando i nostri peccati e le nostre colpe quando noi chiediamo con cuore sincero nel sacramento della Riconciliazione il perdono.
Solo così saremo liberati dalle angosce, dai sensi di colpa e affrancati dai rimorsi.
Per una vera radicale guarigione, interiore o fisica, è indispensabile un perdono autentico e vero.
Qualcuno ha definito
il perdono la ” colonna vertebrale ” di ogni autentica guarigione. Questo è vero. E? vero perchè infondo ad ogni cuore, anche il tuo, cosciente o meno c’è un grande perdono da dare.
PERDONO AL PROSSIMO
Il livello di più facile comprensione, anche se di non facile attuazione. Problemi interpersonali nella famiglia, nel lavoro, nei gruppi di preghiera ecc. Screzi, dissapori, liti, delusioni, amarezze, umiliazioni, quante macerie nel nostro cuore ! Ecco perchè le parole di Gesù: ” Perdonate e vi sarà perdonato ” ( Lc. 6, 37 ).
” Signore, come tu sulla Croce hai perdonato coloro che ti uccidevano e non erano affatto pentiti, anch’io voglio perdonare tutti coloro che mi hanno fatto del male, anche se non mi hanno mai chiesto scusa “.
Molti pensano erroneamente di dover perdonare solo quelli che si sono pentiti, ma non è vero. Non è così perchè altrimenti il continuare a trascinare il rancore nel mio cuore tipenderebbe dall’altro, dalla sua richiesta di scuse.
Se io voglio essere libero da ogni peso e risentimento devo perdonare comunque ma con l’aiuto della Grazia di Dio. Perdonare è difficile, ma se io lo voglio davvero e accolgo l’aiuto di Gesù , io ne ricavo un gran beneficio.
PERDONO A NOI STESSI
Qualcuno ha scritto che siamo i peggiori giudici di noi stessi e lo siamo addirittura consapevolmente . Alcuni, perchè figli indesiderati si sentono addirittura colpevoli di vivere. Non vogliamo far vedere i nostri difetti e le nostre debolezze, disagi e sofferenze amare. Conclusione?
Noi non amiamo noi stessi, non ci piacciamo e non ci rispettiamo, ed è un grave errore. ” Amerai il prossimo tuo come te stesso ” ( Mt. 22,39). Dopo l’amore per Dio c’è l’amore per il prossimo, ma come facciamo ad amare il prossimo se prima non amiamo noi stessi?
Infatti molte forme di odio nei confronti del prossimo, sono forme di odio nei propri confronti. Quindi ” Gesù io mi perdono attraverso il tuo perdono”.