Noi sappiamo che la Quaresima dipende dalla Pasqua; il numero quaranta giorni e un numero simbolico ma molto significativo, ispirato a Gesù nel deserto, e in tempi più lontani a Mosè sul monte Sinai.
La Quaresima viene considerata come tempo di salvezza, di penitenza e di digiuno, ma anche di ascolto più frequente della Parola di Dio, tempo di preghiera più intensa e di pentimento.
La Quaresima fu scelta anche come preparazione dei Catecumeni al battesimo che avveniva assieme alla Cresima e alla Eucarestia la notte di Risurrezione.
La liturgia con il Mercoledì delle ceneri fa appello a tutta la comunità Cristiana perchè riconosca il suo peccato.
l’imposizioni delle ceneri sul capo dei cristiani è un rito che risale assai remoto, anticamente usato per i penitenti poi esteso attutti e accompagnato con le parole: << CONVERTITEVI E CREDETE AL VANGELO oppore DALLA POLVERE VIENI E ALLA POLVERE TORNERAI (Gn. 18,27), con questa frase si vuole portare alla conoscenza della fede cioè di fare una revisione della propria condotta.
Il Battesimo è un Sacramento Pasquale ovvero la la prima Pasqua del cristiano, il primo fondamentale passaggio dalla morte alla vita; ( risorgere a vita nuova, vediamo la Samaritana al pozzo, il cieco nato, la resurrezione di Lazzaro.
E’ nell’ascolto frequente della Parola di Dio che si esprime lo spirito della Quaresima, poichè la Parola suscita volontà di conversione, risveglia la fede, provoca il dialogo, ossia la risposta alla preghiera ; questa dovrebbe essere l’intera esistenza del cristiano.
Questo è il tempo che si deve comprendere maggiormente quando leggiamo << non di solo pane vive l’uomo, ma da ogni parola che viene da Dio >>.
Dalla Parola di Dio l’uomo trae la forza di vincere satana, si trae il vigore per combattere il male e restare fedeli a Dio.
riepilogo
1) quale significato ha la cenere?
la cenere ha un duplice significato: essa rappresenta da un lato la caducità della condizione umana (Gn.18,27); dall’altro il pentimento per il male commesso (Gv. 3,5-9)
2) Perchè usiamo la cenere?
perchè segno del nostro scrollarci di dosso la polvere del peccato per mostrare di nuovo il volto meraviglioso di Dio.
3) Perchè riceviamo le ceneri?
Perchè questo segno indica la possibilità di uscire dal male e dal peccato, per ritrovare il fuoco dell’amore di Dio.
4) Perchè ricevere le ceneri proprio in questo primo giorno di Quaresima?
Per prendere la decisione di iniziare il cammino verso la Pasqua, la nostra decisione di vivere accanto a Cristo, il Figlio di Dio, perchè Lui ci indichi il sentiero della vita.
preghiamo: con il Salmo 50
Signore riconosco la mia colpa.
Il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
Quello che è male hai tuoi occhi io l’ho fatto Signore.
Crea in me, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo.