LA PREGHIERA E’ LUCE PER L’ANIMA

                                                                                       ilsegnodellacroce

 

La preghiera, o dialogo con Dio, è un bene sommo.

E’ in fatti, una comunione intima con Dio.  come gli occhi del corpo vedendo la luce ne sono rischiarati, così anche l’anima  c viene illuminata dalla luce ineffabile della preghiera.

 deve essere, però, una preghiera non fatta per abitudine ma che proceda dal cuore.  non deve essere circoscritta  determinati tempi od ore, ma fiorire continuamente, notte e giorno.  Non bisogna infatti innalzare il nostro animo a Dio solamente quando attendiamo con tutto lo spirito alla preghiera.

occorre, che, anche quando siamo occupati in altre faccende, sia nella cura verso i poveri, sia nelle altre attività, impreziosite magari dalla generosità verso il prossimo, abbiamo il desiderio e il ricordo di Dio,  pèrchè, insaporito dall’amore di divino, come da sale, tutto  diventi cibo gustosissimo per il Signore dell’universo.

 possiamo godere continuamente di questo vantaggio, anzi per tutta la vita, se a questo tipo di preghiera dedichiamo il più possibile del nostro tempo.

 La preghiera è luce dell’anima, vera conoscenza di Dio, mediatrice tra Dio è l’uome. L’anima elevata per mezzo suo in alto fino al cielo, abbraccia il Signore con amplessi ineffabili.

Come il bambino, che piuangendo grida alla madre, l’anima cerca ardentemente il latte divino, brama che i propri desideri vengono esauditi e riceve doni superiori ad ogni essere visibile.

La preghiera funge da augusta messaggera dinanzi a Dio, e nel medesimo tempo rende felice l’anima perchè appaga le sue aspirazioni.

Paolo, pero, della preghiera autentica e non delle solo parole.

Essa è un desiderare Dio, un amore ineffabile  che non proviene dagli uomini, ma è prodotto dalla grazia divina.

Di essa l’apostolo dice:<<” non sappiamo pregare come si conviene, ma lo Spirito stesso intercede per noi con gemiti inesprimibili>>( Rm.8,26 b).

Se il Signore dà a qualcuno  tale modo di pregare, è una ricchezza da valorizzare, è un cibo celeste che sazia l’anima; chi ha gusto si accende di desiderio celeste per il Signore, come di un fuoco ardentissimo che infiamma la sua anima.

 Abbellisci la tua casa di modestia e umiltà mediante la pratica della preghiera.  Rendi splendida la tua abitazione con la luce della giustizia; ornale sue pareti con le opere buone  come di una patina di oro puro e al posto dei muri e delle pietre preziose colloca la fede e la  sopranaturale magnanimità , ponendo sopra ogni cosa, in alto sul fastigio, la preghiera a decoro di tutto il complesso.

 Così prepari per il Signore una degna dimora, così lo accogli  in splendida reggia, Egli ti congederà di trasformare la tua anima in tempio della Sua presenza