CREDERE AVERE FEDE E’ UN DONO DI DIO

 CREDERE, AVERE FEDE  È UN DONO DI DIO

Signore Padre Santo vieni e fatti voce della mia voce, vieni a servirti delle mie labbra per dare gioia e speranza a queste sorelle che stanno ascoltando;

Signore, Padre Santo, guida tu il nostro cammino di fede e di speranza.

Manda lo Spirito Santo a dare luce dove noi non abbiamo luce, manda lo Spirito Santo a dare forza e coraggio dove noi ci sentiamo deboli e senza coraggio,

Questi ultimi tempi sorelle non si fa altro che parlare di questa Endemia e danno sempre numeri che a mio avviso gonfiano molto la realtà.

Ci spaventano e non ci lasciano sereni ma noi che facciamo un cammino di fede dobbiamo credere solo alla Parola di Dio che ci dice:  non vi  lascio soli, che non ci abbandona mai perché siamo suoi figli.

Ho voluto sottolineare la parola e far notare la differenza che c’è tra “credere e fede “

Dm.)  Sorelle cosa è per voi credere?

Rs. (Credere è la dimostrazione della tua fede)

NELLA BIBBIA in Giovanni 6:47 dice:

“In verità, in verità vi dico:  chi crede in me ha la vita eterna.”

             La parola “credere” viene spesso confusa con la fede e, sebbene lavorino insieme, ( fede e credere) non sono la stessa cosa.

 ”Fede” è tradotto dalla parola greca “Pistis”, che è un sostantivo. Credere, d’altra parte, è “pisteuō”, un verbo che significa agire o dimostrare la fede. Credere è un’azione; è così che dimostri la tua fede.

Es.  se io ho fede quando affermo posso camminare sui carboni aredenti senza bruciarmi, oppure se ho fede e credo che Dio mi salva io cammino in mezzo agli scorpioni e questi non mi toccheranno.

Se il medico mi dice che ho un cancro! Io per fede dico che non ho il cancro perche Dio mi ha guarita!

             Per fede, crediamo nel Signore Gesù; facciamo quello che dice nella Sua Parola, perché credere in Lui è credere (fare) la Sua Parola. Credere non è una cosa passiva; è il verbo della fede.

 Ecco perché la Bibbia dice ” Così è della fede;  se non ha opere, è per se stessa morta” (Giacomo 2:17).

 La fede richiede un’azione corrispondente; provi la tua fede con quello che fai, e questo è credere. Credi quando lo fai.

              In Giacomo 2:18, l’apostolo Giacomo disse: “… e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede “. Quello che spiega qui è la semplice parola “Credere”. Se dico: “Credo in Gesù Cristo”, significa che faccio la mia fede; qualunque cosa io creda riguardo a Gesù si rivela nelle mie azioni: con le mie parole, con il mio cammino, con il mio agire. Hallelujah! Amen!!! Lode e gloria a te Gesù

              Comprendere la relazione tra fede e credere è molto importante perché è fondamentale per possedere e godere di altre benedizioni del Vangelo. Credere è fede e l’azione corrispondente messe insieme. Con la tua fede vedi e crei l’invisibile e rendi possibili le cose impossibili.

Giacomo 2: 21-24;

Abramo,  nostro Padre, non fu giustificato per le opere,  quando offri’ Isacco, suo figlio sull’Altere?

 Vedi sorella che la fede operava con le opere di lui, e per le opere quella fede divenne perfetta.

 Vedete l’uomo viene giustificato in base alle opere e non soltanto in base  alla fede

Marco 9:23 dice ancora:  tutto è possibile per chi crede!

Allora sorelle credete e abbiate fede che se anche uscite e vi coprite con il sangue di Gesù nulla vi colpirà.

 Preghiamo:

Caro Padre, Ti ringrazio per la benedizione di agire la mia fede sulla base della Tua Parola. Sto godendo di tutte le benedizioni racchiuse nel Vangelo. Oggi faccio progressi mediante la Parola, fiduciosa nella sua capacità di farmi vincere e farmi eccellere in tutto ciò che faccio, nel Nome di Gesù. Amen.

Sorella dichiara a te stessa: “La mia fede è operativa e produce risultati positivi per me ogni giorno!” Allora vai avanti e rallegrati.

Alleluia